PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS)
– SCADENZA ISCRIZIONI 31 LUGLIO 2025 –
CORSO GRATUITO
– TECNICHE PER LA PROMOZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI CON ATTENZIONE ALLE RISORSE, OPPORTUNITA’ ED EVENTI DEL TERRITORIO
Scarica: Avviso pubblico IFTS IKnoForm
Cosa sono i corsi IFTS?
Il sistema della formazione tecnica superiore è un canale formativo di specializzazione mirato a facilitare l’accesso dei giovani nel mondo del lavoro e la riqualificazione di adulti occupati e non occupati, trasferendo competenze di tipo tecnico-professionale di medio e alto livello riferite a specifiche aree economiche professionali.
I percorsi di istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), rientrano nel secondo ciclo di istruzione e sono compresi nell’”Elenco delle specializzazioni tecniche superiori” riconosciute a livello nazionale con il Decreto del MIUR del 7 febbraio 2013, n. 91.
Al termine del percorso formativo, a seguito dell’esito positivo dell’esame di verifica, il conseguimento della Certificazione IFTS consente ai destinatari formati l’inserimento qualificato e specializzato nel mercato del lavoro e l’accesso ai percorsi ITS realizzati dagli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) istituiti dalla Legge 99/2022.
Destinatari
giovani fino a 35 anni di età non compiuti (34 anni e 364 giorni), non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Sardegna, in possesso di uno dei seguenti titoli di studio, secondo quanto indicato dal Cap. III, all’art. 10, comma 1, del DPCM del 25/01/2008:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
– diploma professionale di Tecnico di cui al D. lgs 17/10/2005, n. 226, art. 20, co. 1, lettera c;
– ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del D.lgs. 17/10/2005, n. 226, art. 2, comma 5;
– per coloro che non sono in possesso del diploma di Istruzione Secondaria Superiore, accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, di cui al regolamento adottato con Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione del 22/08/2007, n. 139;
– iscrizione al CPI di riferimento e rilascio della dichiarazione per il percepimento dell’indennità di frequenza (solo per disoccupati/non occupati).
Durata
due semestri, per un totale di 990 ore, di cui 495 ore in duale in alternanza rafforzata (percorsi di apprendimento in assetto esperienziale in impresa).
I percorsi formativi avranno inizio nel mese di settembre 2025 e si concluderanno entro il mese di settembre 2026.
Titolo di studio riconosciuto
Al termine dei percorsi formativi IFTS, a seguito di superamento della verifica finale, è rilasciata la Certificazione tecnica superiore IFTS, livello 4 del sistema EQF (European Qualification Framework), valida per la prosecuzione dell’iter formativo nei percorsi di istruzione tecnologica superiore (ITS).
Indennità
La frequenza del percorso è completamente gratuita. Agli allievi sarà fornito il materiale didattico e di cancelleria. Sono previste un’indennità di frequenza pari a € 2,00/ora per una durata di due mesi, salvo eventuale incompatibilità con altre misure percepite dal singolo destinatario, e un’indennità di viaggio quantificate sulla base del costo dell’abbonamento annuale studenti ARST, calcolato sulla distanza chilometrica tra la sede dell’attività formativa e l’indirizzo di residenza/domicilio del destinatario e riconosciute a seguito di presentazione delle pezze giustificative inerenti al trasporto.
Presentazione delle domande
A partire dalle ore 12:00 del 27/06/2025 fino alle ore 12:00 del 31/07/2025 le Domande di Partecipazione Telematiche DPT si effettuano sul portale Sardegna Lavoro (SIL Sardegna) della Regione Autonoma della Sardegna www.sardegnalavoro.it.
Le DPT potranno essere presentate esclusivamente attraverso la specifica funzionalità disponibile sul SIL Sardegna, al quale si dovrà accedere con TS-CNS o SPID. La compilazione della DPT va effettuata cliccando nell’Area Servizi – Formazione – Cerca un corso di formazione – 5^ Anno IFTS – Annualità 2025 e ricercando il corso desiderato attraverso il seguente codice:
SPECIALIZZAZIONE IFTS | SEDE CORSO | CODICE PERCORSO |
Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio | Castiadas | 2025RTS25089484_010831 |
Ciascun destinatario potrà inviare una sola DPT. I destinatari, in sede di presentazione della DPT, dovranno autocertificare la non frequenza di altri percorsi formativi.
Contatti: 380.1098091
Mail: info.ikf@iknoform.it